Categorie
Autori News Rassegna stampa

“La furia dei gerani” e “Polvere di fata” sono ora disponibili anche nel formato ebook

Polvere di fata, antologia bilingue italiano/inglese e il romanzo La furia dei gerani, sono ora disponibile anche nel formato ebook.
Polvere di fata è una raccolta per lettrici e lettori dagli 8 anni, composta da “storie magiche” provenienti da sette Paesi diversi.
Questa edizione comprende sia la versione italiana sia quella inglese.
La Signora Meraviglia, una fata, fa le pulizie di primavera. Mentre spazza il tappeto, viene sollevata una notevole quantità di polvere di fata. Trasportata dal vento, la polvere si deposita su autrici e autori di tutto il mondo, ispirandoli a scrivere una storia.
Le persone che hanno ricevuto ispirazione sono: Cathinca van Sprundel – Paesi Bassi, Tuula Pere – Finlandia, Lara Reimes – Belgio, İlknur Özdemir – Turchia, Mihalis Makropoulos – Grecia, Roberta Martinetti – Italia, Erik Santos Cardoso – Brasile.
Fairy Dust is a collection for readers aged 8 and up, featuring ‘magic stories’ from seven different countries. This ediztion includes both italina and English versions.
Ms Wonderful, a fairy, does herspring cleaning. As she sweeps the carpet, a substanial amount of fairy dust is stirered up. Carried by the wind, the dust settles on authors around the world, inspiring them to write a story. The authors who received inspiration are listed above.
Età 8+
Amazon Kindle
La furia dei gerani
ATTENZIONE: QUESTO LIBRO POTREBBE FARTI DIMENTICARE I COMPITI E TRASCINARTI IN UN VORTICE DI SEGRETI E SUSPENCE.
È il primo giorno delle vacanze estive e l’umore di Arda è alle stelle, il giorno dopo andrà a Berlino, ma Melis non è affatto felice: Arda le nasconde qualcosa, e lei lo sa, sta persino pensando di lasciarlo.
Poi, all’improvviso, uno straniero misterioso le consegna un fascicolo: “Ti rivelerò tutto su Arda Giz, in cambio, dovrai aiutarmi. È una questione di vita o di morte…”
Melis si ritrova catapultata in un mondo di spie, piante mutanti e libri ipnotici. Ma chi è davvero quello sconosciuto? Cosa sa di Arda? E soprattutto: perché ha bisogno del suo aiuto?
Un romanzo, due avventure. I segreti di Arda Giz stanno per essere svelati.
Età 8+
Amazon kindle
Categorie
Autori Libro del mese News

Esce nella collana Romanzi La furia dei gerani di Ünver Alibey tradotto da Chiara de Giorgi

ATTENZIONE: QUESTO LIBRO POTREBBE FARTI DIMENTICARE I COMPITI E TRASCINARTI IN UN VORTICE DI SEGRETI E SUSPENCE.

È il primo giorno delle vacanze estive e l’umore di Arda è alle stelle, il giorno dopo andrà a Berlino, ma Melis non è affatto felice: Arda le nasconde qualcosa, e lei lo sa, sta persino pensando di lasciarlo.
Poi, all’improvviso, uno straniero misterioso le consegna un fascicolo: “Ti rivelerò tutto su Arda Giz, in cambio, dovrai aiutarmi. È una questione di vita o di morte…”
Melis si ritrova catapultata in un mondo di spie, piante mutanti e libri ipnotici. Ma chi è davvero quello sconosciuto? Cosa sa di Arda? E soprattutto: perché ha bisogno del suo aiuto?

Un romanzo, due avventure. I segreti di Arda Giz stanno per essere svelati.

 

Categorie
News

kaba edizioni ha partecipato all’iniziativa Monteverde che legge

Quest’anno anche Kaba edizioni – Al3vie parteciperà a Monteverde che legge portando in lettura alcuni dei testi del catalogo:
ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi
Solobianco di Mirko Montini
Il branco di lupi di Chiara Properzi
La notte fosforescente di Anna Maria Farabbi
La scuola è finita! di Raffaella Polverini
Vi aspettiamo per le LETTURE ITINERANTI presso lo spazio SFEROCROMIA

 

 

Categorie
Autori Libro del mese News

Da oggi nel catalogo Kaba anche la versione in inglese di Solobianco: Blankville

Il catalogo Kaba edizioni sta portando oltre i confini italiani diverse pubblicazioni. Dopo la traduzione in turco e in inglese di Stefano e il mistero della chiave solare, La scuola è finita, Zamni, diario di un’amicizia arriva anche Blankville (Solobianco) di Mirko Montini. L’opera, tradotta da Chiara De Giorgi, verrà presentata ufficialmente dall’autore sabato 12 Aprile a Lodi insieme a tutti i suoi bellissimi lavori.

 

Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

Libriamoci

Kaba edizioni partecipa all’undicesima edizione di Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole – con le letture di Milena Nicolini (ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi), Chiara Properzi (Il branco di lupi) e Gabriella Bordoli (Stelle e fari nella notte, Taci e la tutor, Poke storie, qui si tratta di ragazzi veri, Questione di vento).
Catalogo Kaba edizioni
Categorie
News Rassegna stampa

LINGUAGGIO E SCELTA DELLE PAROLE

La giornalista Cecilia Mosetti, per la trasmissione Wannabe – Il futuro che vorrei – Rai Radio 1, ha attraversato la storia e alcuni dei progetti più significativi dei marchi Kaba edizioni, Al3vie e Leggimileggi intervistando Raffaella Polverini e Anna Maria Farabbi.
(00:17:44)
Partendo dalla nascita di Kaba edizioni il racconto conduce verso uno dei momenti più difficili, la pandemia, illuminato però da nuovi progetti come quello in poesia creato su Leggimileggi.(https://www.leggimileggi.com/poesie/)
Nel 2021 nasce il marchio Al3vie: saggistica, narrativa, pensiero di genere, storia, spiritualità e, raccogliendo in tessitura il lavoro iniziato su Leggimileggi, prende vita la Collana Arca dedicata alla poesia, in coedizione con la casa editrice Pièdimosca e la curatela di Anna Maria Farabbi. (https://www.al3vie.com)
Poesia che entra anche nel catalogo Kaba edizioni con il nuovo progetto, sempre in coedizione con pièdimosca edizioni, rivolto a bambine, bambini, ragazze, ragazzi e insegnati con le pubblicazioni di Anna Maria Farabbi (ninnananna talamimamma) e Milena Nicolini (Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma).
Anna Maria Farabbi ne traccia alcune linee.
Progetto in poesia (https://bit.ly/4f1l9mS)
Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

La scuola è finita! arriva in Turchia

Esce per la casa editrice Paris l’edizione con traduzione in turco de La scuola è finita!

Categorie
Autori in evidenza News Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari Sezione poesia edita

ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari per la Sezione poesia edita.
Un’opera speciale in coedizione con Pièdimosca edizioni.
Un progetto in poesia che insieme a Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma, scritto da Milena Nicolini, è stato pensato soprattutto per le scuole, per bambini, bambine, ragazzi, ragazze, insegnanti…
Un progetto di politica culturale che ripristina il significato del lavoro nella poesia e fa rientrare una didattica nello stesso.
Per scaricare il pdf del progetto
Categorie
in evidenza News Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

XXV PREMIO di scrittura femminile “Il PAESE DELLE DONNE”

Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

Libri e storie come ponti per costruire nuove narrazioni

Fiera Più Libri Più Liberi
Roma 4-8 dicembre

04 dicembre ore 12.00
Arena Biblioteche di Roma

Intervengono Alessia Barbagli, Monica Di Bernardo, Monica Martinelli, Barbara Perrini, Raffaella Polverini e Giulietta Stirati

A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Indici Paritari, Kaba edizioni e Settenove

Un dialogo per immaginare insieme una cassetta degli attrezzi che aiuti a costruire prospettive nuove e a guardare il mondo da punti di vista differenti, in un’ottica intersezionale. Indici Paritari APS incontra la piccola e media editoria e Biblioteche di Roma.

Indici paritari nasce come gruppo informale di docenti nel 2020 attorno all’esigenza condivisa di prendere la parola sul canone proposto dall’editoria scolastica espressione della cultura patriarcale nei contenuti e nel linguaggio. Svolge attività volte a promuovere la cultura del rispetto e la promozione del valore della diversità e della parità, l’educazione alla democrazia e la valorizzazione delle differenze di genere.