Categorie
Autori News Rassegna stampa

“La furia dei gerani” e “Polvere di fata” sono ora disponibili anche nel formato ebook

Polvere di fata, antologia bilingue italiano/inglese e il romanzo La furia dei gerani, sono ora disponibile anche nel formato ebook.
Polvere di fata è una raccolta per lettrici e lettori dagli 8 anni, composta da “storie magiche” provenienti da sette Paesi diversi.
Questa edizione comprende sia la versione italiana sia quella inglese.
La Signora Meraviglia, una fata, fa le pulizie di primavera. Mentre spazza il tappeto, viene sollevata una notevole quantità di polvere di fata. Trasportata dal vento, la polvere si deposita su autrici e autori di tutto il mondo, ispirandoli a scrivere una storia.
Le persone che hanno ricevuto ispirazione sono: Cathinca van Sprundel – Paesi Bassi, Tuula Pere – Finlandia, Lara Reimes – Belgio, İlknur Özdemir – Turchia, Mihalis Makropoulos – Grecia, Roberta Martinetti – Italia, Erik Santos Cardoso – Brasile.
Fairy Dust is a collection for readers aged 8 and up, featuring ‘magic stories’ from seven different countries. This ediztion includes both italina and English versions.
Ms Wonderful, a fairy, does herspring cleaning. As she sweeps the carpet, a substanial amount of fairy dust is stirered up. Carried by the wind, the dust settles on authors around the world, inspiring them to write a story. The authors who received inspiration are listed above.
Età 8+
Amazon Kindle
La furia dei gerani
ATTENZIONE: QUESTO LIBRO POTREBBE FARTI DIMENTICARE I COMPITI E TRASCINARTI IN UN VORTICE DI SEGRETI E SUSPENCE.
È il primo giorno delle vacanze estive e l’umore di Arda è alle stelle, il giorno dopo andrà a Berlino, ma Melis non è affatto felice: Arda le nasconde qualcosa, e lei lo sa, sta persino pensando di lasciarlo.
Poi, all’improvviso, uno straniero misterioso le consegna un fascicolo: “Ti rivelerò tutto su Arda Giz, in cambio, dovrai aiutarmi. È una questione di vita o di morte…”
Melis si ritrova catapultata in un mondo di spie, piante mutanti e libri ipnotici. Ma chi è davvero quello sconosciuto? Cosa sa di Arda? E soprattutto: perché ha bisogno del suo aiuto?
Un romanzo, due avventure. I segreti di Arda Giz stanno per essere svelati.
Età 8+
Amazon kindle
Categorie
Autori Libro del mese News

Esce nella collana Romanzi La furia dei gerani di Ünver Alibey tradotto da Chiara de Giorgi

ATTENZIONE: QUESTO LIBRO POTREBBE FARTI DIMENTICARE I COMPITI E TRASCINARTI IN UN VORTICE DI SEGRETI E SUSPENCE.

È il primo giorno delle vacanze estive e l’umore di Arda è alle stelle, il giorno dopo andrà a Berlino, ma Melis non è affatto felice: Arda le nasconde qualcosa, e lei lo sa, sta persino pensando di lasciarlo.
Poi, all’improvviso, uno straniero misterioso le consegna un fascicolo: “Ti rivelerò tutto su Arda Giz, in cambio, dovrai aiutarmi. È una questione di vita o di morte…”
Melis si ritrova catapultata in un mondo di spie, piante mutanti e libri ipnotici. Ma chi è davvero quello sconosciuto? Cosa sa di Arda? E soprattutto: perché ha bisogno del suo aiuto?

Un romanzo, due avventure. I segreti di Arda Giz stanno per essere svelati.

 

Categorie
Autori in evidenza Rassegna stampa

Zanmi, diario di un’amicizia di Mirko Montini, tradotto in turco e in inglese.

Zanmi, diario di un’amicizia di Mirko Montini è stato tradotto in turco dalla casa editrice Paris ed è ora disponibile, in formato ebook, anche in inglese.

Categorie
Autori Libro del mese News

Da oggi nel catalogo Kaba anche la versione in inglese di Solobianco: Blankville

Il catalogo Kaba edizioni sta portando oltre i confini italiani diverse pubblicazioni. Dopo la traduzione in turco e in inglese di Stefano e il mistero della chiave solare, La scuola è finita, Zamni, diario di un’amicizia arriva anche Blankville (Solobianco) di Mirko Montini. L’opera, tradotta da Chiara De Giorgi, verrà presentata ufficialmente dall’autore sabato 12 Aprile a Lodi insieme a tutti i suoi bellissimi lavori.

 

Categorie
Autori in evidenza Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma vince, insieme al premio della critica, anche quello attribuito dalla giuria delle scuole

Un risultato importante per un’opera, un progetto, pensato soprattutto per le giovani generazioni.

Questa la motivazione di ragazze e ragazzi consegnata sabato 22 Marzo a Sassari dal comitato del Premio Plics.

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CITTÀ” DI SASSARI” GIURIA SCUOLE

Premio per la migliore opera, sezione poesia edita
Ad Anna Maria Farabbi
Per l’opera “ninnananna talamimamma”.

La classe 1EB del Liceo Classico Europeo, annesso al Convitto Nazionale “Canopoleno”, ha deciso di premiare l’opera “ninnananna talamimamma” come vincitrice del concorso “Premio Letterario Internazionale Città di Sassari”, sezione poesia edita, nell’ambito del progetto “Ottobre in poesia”.

In una bellissima ed efficace introduzione all’opera, l’autrice inserisce una dedica alla Befana, una figura speciale, tanto cara ai bambini e non solo, raffigurandola, tuttavia, diversamente da come viene descritta di solito. La descrive, infatti, come una donna che offre la sua età, senza nasconderla. Single, femminista. Libera, nomade, che attraversa i confini e non si fa influenzare dalle mode.

La definisce come la grande mamma, la mamma delle mamme.

Le diverse poesie che compongono l’opera sono inserite in uno spazio -tempo poetico ben esplicitato attraverso la precisazione delle ore, dei mesi e, di conseguenza, delle stagioni. Il tempo è inoltre scandito dalle pause, che sono raffigurate dagli spazi bianchi della pagina e dall’assenza totale di punteggiatura.

Anche l’uso costante delle minuscole contribuisce a scandire e, contemporaneamente, a sospendere il tempo: accade così che la pausa sia sempre suggerita e mai imposta. Come sarebbe con la presenza di una lettera più grande. Nel caso della befana, l’autrice ha adottato questa tecnica per non dare, con la lettera maiuscola, un’importanza da superiora-singolare ad una che invece è tante e plurale.

Tutti i componimenti contenuti nell’opera si concludono con una parola, posta a fine pagina, sulla destra, e staccata dal testo, quasi a costruire un titolo secondario. Ciascuna di queste parole raccoglie un significato, un pensiero, una suggestione che la poeta vuole indicare ai suoi lettori quale tappa di una caccia al tesoro.

A completare il testo, è presente uno spazioso Abbecedario che ci insegna a leggere e, magari, a scrivere la poesia allora anche noi, come Pinocchio, scopriremo l’anima e la vita dentro.

GIURIA SCUOLE

Una delle caratteristiche di tutto il progetto poetico di cui questo Premio è parte integrante, è stata fin dall’inizio l’apertura, il lavoro di coinvolgimento attivo di soggetti solitamente lontani dalla poesia o abituati a leggerla lavorandoci su per ragioni scolastiche.
Per questo fin dalla 2° edizione, con un lavoro di confronto e pianificazioni fatte con insegnanti e presidi, si è pensato di istituire una Giuria Scuole composta da studenti di alcuni licei della città.
I ragazzi, coordinati dai loro insegnanti, in maniera autonoma e con passione valutano le opere dei finalisti di ogni sezione indicati dalla Giuria principale, decretando così il loro vincitore ed esprimendo sempre motivazioni dettagliate anche per eventuali segnalati o premi speciali della critica.
Negli anni, i risultati espressi sono straordinari, a dimostrazione che la poesia nelle mani dei giovani non solo è sensata, ma produce consapevolezza, passione, curiosità.
Ad oggi gli studenti coinvolti nella giuria scuole sono 4000.

 

 

 

Categorie
Autori in evidenza News Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari Sezione poesia edita

ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari per la Sezione poesia edita.
Un’opera speciale in coedizione con Pièdimosca edizioni.
Un progetto in poesia che insieme a Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma, scritto da Milena Nicolini, è stato pensato soprattutto per le scuole, per bambini, bambine, ragazzi, ragazze, insegnanti…
Un progetto di politica culturale che ripristina il significato del lavoro nella poesia e fa rientrare una didattica nello stesso.
Per scaricare il pdf del progetto
Categorie
Autori in evidenza Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma tra i finalisti del Premio letterario internazionale città di Sassari.

ninnananna talamimamma di anna maria farabbi è tra i finalisti del Premio letterario internazionale città di Sassari.
Anche studentesse e studenti potranno leggere e valutare le opere selezionate.
PREMIO SPECIALE GIURIA SCUOLE
Una giuria composta dagli studenti di numerose scuole superiori della città e della regione assegnerà uno o più premi valutando autonomamente le opere dei finalisti delle tre sezioni selezionati dalla Giuria del Premio.
Categorie
Autori in evidenza Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

XXV PREMIO di scrittura femminile “Il PAESE DELLE DONNE”

Categorie
Autori News Rassegna stampa

Il branco di lupi a PLPL 2024

PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI
Roma dal 4 all’8 Dicembre
Kaba edizioni – Al3vie
Stand F68
LABORATORIO
5 DICEMBRE ORE 11.30 – SALA ANTARES
Laboratorio dedicato al libro
Il branco di lupi di Chiara Properzi
Categorie
Autori in evidenza Rassegna stampa

Come nasce un libro – PLPL 2024

PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI
Roma dal 4 all’8 Dicembre
Kaba edizioni – Al3vie
Stand F68
PRESENTAZIONI
6 DICEMBRE ORE 10.30 – SALA NETTUNO
Come nasce un libro
Incontro con l’editora, autrice ed esperta di laboratori di editoria creativa Raffaella Polverini.